child facebook instagram tag twitter youtube heart search search white cart cart white arror_right pinterest lock delivery badge present bulb contact paper newsletter user giftreturn videocall License
Languages
Carrello
Lista dei desideri
Subtotale $ 0,00
Totale $ 0,00
Vai al carrello

TOUR DELLE DOLOMITI

44° GIRO DELLE DOLOMITI

Noi di Q36.5 siamo felici di annunciare, dopo un lungo anno in cui molti eventi sportivi sono stati cancellati, l’ottima riuscita del nostro progetto parallelo al Giro delle Dolomiti: abbiamo ospitato a Bolzano i nostri ciclisti amatori per un evento speciale, cucito su misura per loro, la “Dolomiti Challenge”. Quella del 2021 è stata la 44esima edizione del Giro delle Dolomiti: nato nel 1955, il Giro delle Dolomiti è il primo evento settimanale per amatori di cui si abbia conoscenza. Essendo partner del Giro delle Dolomiti dal 2017, siamo stati lieti di presentare la nostra Cycling Collection percorrendo alcuni dei più spettacolari itinerari ciclistici delle Dolomiti

Avete mai sognato di poter sperimentare la vita di un ciclista professionista? Questa speciale combinazione di allenamento e competizione include la possibilità di affrontare altri ciclisti che la pensano come voi nel corso di due tappe del Giro delle Dolomiti, con sessioni di allenamento anche nei giorni precedenti, a cavallo e successivi alla gara. Abbiamo scelto le tappe clou per i nostri ospiti: quella Regina lungo il Sella Ronda e la Cronosquadre finale!

I nostri intensi allenamenti giornalieri, con la guida degli allenatori Q36.5, hanno portato i partecipanti su itinerari panoramici alla scoperta delle gemme nascoste delle Dolomiti. Abbiamo offerto un servizio meccanico a 360 gradi e l’opportunità di analizzare i propri allenamenti, anche attraverso l’uso di un misuratore di potenza SRM. Inoltre, i corridori interessati, hanno potuto noleggiare una bici di alto livello su misura per loro. 

Al traguardo, i nostri ospiti hanno ricevuto l’esclusivo completo da gara Q36.5. I partecipanti hanno trascorso un piacevole soggiorno in un hotel 4 stelle tutto compreso, dove hanno avuto l’opportunità di assaporare il gusto unico della cucina altoatesina, così come di gustare i vini tradizionali della regione. Un massaggio rigenerante dopo ogni tappa ha garantito ad ogni corridore il miglior recupero in vista del giorno successivo.

Giro delle dolomiti

I percorsi

Sellaronda: 29 July – 3.303 m | 160,3 km | h 7:00

Crono Plan de Gralba – Passo Gardena | 5,5 km • 236 m • 4,3%

Crono Corvara – Passo Campolongo | 4,4 km • 269 m • 6,2%

 

Probabilmente uno dei più bei itinerari della settimana, nonché una delle tappe più lunghe (oltre 160 km), prevedeva l’ascesa di ben quattro passi, circondati da scenari mozzafiato.

 

Il Sellaronda si snoda lungo quattro famosissimi valichi montani: il Passo Sella (2213 m); il Passo Pordoi (2239); il Passo Campolongo (1875 m); e il Passo Gardena (2121 m).

 

Con il massiccio del Piz Boè che incombeva sulle loro teste, i nostri atleti erano circondati da un paesaggio che non esitiamo a definire “teatrale”. Il rientro verso Bolzano è stato una delizia per i corridori poiché hanno potuto pedalare perlopiù in discesa, qualcosa che è stato particolarmente apprezzato dopo una giornata in cui il dislivello totale ha superato i 3’300 m.

TEAM CRONO

31 July – 402 m | 86,5 km | h 9:00

Giro Sprint Frangarto – Cornaiano | 2,0 km • 121 m • 6,1%

Crono Cortina sulla Strada del Vino | 15,7 km • 22 m • 0,1%

 

L’anno scorso ben 60 team hanno preso parte a quest’ultima tappa del Giro delle Dolomiti. Totalmente piatta ma non per questo meno divertente, la tappa si sviluppava attorno all’area di un paese storicamente rilevante come Cortina, lungo strade circondate dai vigneti, e comprendeva un Giro Sprint da Bolzano fino a Cornaiano. In quest’ultima prova, i nostri ospiti hanno potuto misurarsi in una corsa contro il tempo, vedendo così i risultati del proprio duro lavoro.

giro delle dolomiti - Mario Kummer

Allenamenti

Le sessioni di allenamento giornaliere, sotto la direzione degli allenatori di Q36.5 Elena Valentini e Mario Kummer, sono stati integrati con un’analisi personalizzata che ha aiutato ognuno dei nostri ospiti a migliorare il proprio stile in sella alla bicicletta e di conseguenza anche la propria performance.
 

Se abbiamo acceso il vostro interesse per vivere l’avventura di una vita ed essere trattati come un professionista, assicuratevi di iscrivervi all’edizione dell’anno prossimo sulla nostra pagina web nella sezione Eventi, dove sarà possibile vedere tutti i dettagli e i prezzi, nonché gli altri eventi sponsorizzati da Q36.5.

giro delle dolomiti
giro delle dolomiti