Ad inizio 2022 abbiamo unito le nostre forze con quelle della Federazione Giapponese di ciclismo su pista e già ottenuto dei risultati eccellenti.
Gli atleti hanno esordito conquistato quattro medaglie nella 2022 UCI Track Cycling Nations Cup e poi proseguito la stagione con altri ottimi risultati.
La maglia JCF si basa sul modello R2 ormai consolidato nella collezione Q36.5 grazie alle sue eccezionali prestazioni e funzionalità.
Progettata con cura studiando areodinamicità e finemente mappata sul corpo umano, questa maglia è caratterizzata dalla combinazione di materiali proprietari posizionati strategicamente per garantire il massimo delle prestazioni.
Altamente traspirante e con una vestibilità da gara, la maglia JCF è anche prodotta in modo sostenibile, utilizzando il 70% di materiali riciclati. L’attenzione ai dettagli la contraddistingue con piccole ma significative caratteristiche come le maniche a taglio vivo e le tasche nascoste per migliorare le prestazioni aerodinamiche e il comfort.
Q36.5 è un laboratorio di ricerca e sviluppo, nasce dalla passione per il ciclismo e dall’ossessione per la tecnicità, per i materiali e le tecnologie di ultima generazione.
Q36.5 garantisce la funzionalità e l’efficacia dei propri capi – performance, termoregolazione, comfort sono scientificamente provati attraverso protocolli di test sviluppati ed eseguiti in collaborazione con importanti istituti di ricerca. Nulla viene lasciato al caso, tutto è studiato nei minimi dettagli.
Il nostro impegno per una produzione sostenibile corrisponde perfettamente alla filosofia del Tour de Suisse.
“Il nostro obiettivo è quello di diventare la gara a più tappe più sostenibile entro il 2026. Q36.5, con i suoi processi di produzione sostenibili, ci sostiene in questo sforzo”
–Olivier Senn, direttore del Tour de Suisse.