child facebook instagram tag twitter youtube heart search search white cart cart white arror_right pinterest lock delivery badge present bulb contact paper newsletter user giftreturn videocall License
Languages
Carrello
Lista dei desideri
Subtotale $ 0,00
Totale $ 0,00
Vai al carrello
men_cycling_campaign_vincenzo_nibali_lifestyle_A_mobile
contact uus

Cura del Prodotto

Uso corretto

I nostri capi hanno un ciclo di vita che è di gran lunga superiore rispetto ad un prodotto standard e possono durare ancora di più  grazie a una manutenzione costante e quotidiana soprattutto se usati spesso.

Questi accorgimenti garantiscono ai nostri capi una vita più lunga e duratura.

Quindi raccomandiamo di lavare il capo dopo ogni utilizzo, immediatamente e non lasciarlo intriso di sudore diverse ore o giorni successivi all’allenamento.

Il sudore è una soluzione salina che aggredisce i tessuti in particolar modo l’elastane che è un materiale contenuto all’interno dei nostri tessuti che può essere attaccato e può portare a un deterioramento precoce.

Per questo motivo consigliamo di lavare i nostri prodotti dopo ogni uscita in bicicletta con alcuni importanti accorgimenti:

  • Consigliamo un lavaggio in lavatrice con un ciclo di lavaggio corto e delicato a basse temperature massimo 30 gradi.
  • L’utilizzo di un detergente liquido non aggressivo
  • Non utilizzare il detersivo in polvere che aggredisce i tessuti o il trattamento di idrorepellenza a cui molti tessuti sono stati sottoposti.
  • Da evitare tassativamente l’ammorbidente.  Basta un lavaggio con l’ammorbidente per rimuovere completamente un trattamento di idrorepellenza su diversi nostri capi in collezione. Non seguire questa regola può rendere i capi meno funzionali. Il trattamento di idrorepellenza infatti viene utilizzato per proteggere il ciclista in condizioni di pioggia leggera, ma soprattutto è impiegato perché garantisce ai capi tempi di asciugatura molto più rapidi che garantiscono nel corso dell’attività fisica una resa maggiore.
  • Una volta lavato si consiglia di stendere il capo in posizione verticale e lasciarlo asciugare all’aria aperta non sotto la luce diretta del sole. Non bisogna tumblerizzarlo, ovvero non mettere il capo bagnato nell’asciugatrice.
  • Una cosa che invece consigliamo e che può essere utile per ravvivare il trattamento di idrorepellenza è di mettere il capo lavato e asciugato un’asciugatrice per un piccolo ciclo di venti minuti a basse temperature in modo tale da ripristinare il trattamento stesso e rinnovare la polimerizzazione.
  • Raccomandiamo di lavare separatamente gli indumenti da alcuni accessori che contengono velcro come guanti ed accessori. I guanti inseriti con il velcro aperto possono aderire sui tessuti. Ricordarsi di chiudere le cerniere dei capi in lavatrice perché anche le cerniere possono rovinare i tessuti e creare un pilling. Lavare i guanti e gli accessori separatamente o utilizzare una washing bag, che abbiamo in collezione, in modo tale da non rovinare i tessuti dei capi in lavatrice.