Maglia Ciclismo Maniche Corte L1 Lady Pinstripe Bianca
Il minimalismo ad elevata performance della Jersey L1 con un filo di vero argento.
La
maglia L1 Pinstripe è stata costruita con un micro filamento di poliestere (
Unique Fabric L1), il quale ora contiene un
filo di puro argento (2% della composizione del tessuto, pari a circa 2 g per ogni maglia), sobriamente visibile in un
disegno “gessato” che corre verticalmente nella trama del tessuto e che coniuga la necessità di essere traspirante (proprietà data dalla struttura stessa del tessuto), a
tempi di asciugatura molto rapidi, un
peso ridotto e ad un
taglio ergogenico per garantire il grado necessario di
versatilità per le condizioni estreme di un allenamento estivo intenso sia in salita che in discesa. Infatti i corridori più sensibili noteranno subito il
comfort fuori dal comune dato da un
tessuto più sottile e leggero che, senza compromettere in alcun modo la
traspirabilità,
porta il sudore lontano dal corpo in modo anche più efficiente di alcuni tessuti -sottili come un foglio di carta- utilizzati su altre maglie super leggere. Ciò permette una
protezione maggiore per il corpo anche durante una lunga discesa affrontata subito dopo un’ardua salita.
La costruzione della maglia è essa stessa un prodotto di
ingegneria sartoriale avanzata: viene utilizzata una
nuova costruzione a pannelli e un design innovativo delle maniche ispirato ai kimono, che riduce al
minimo l’utilizzo di cuciture (sulla parte frontale della maglia non sono presenti, per
aumentare l’aerodinamica) e infine una
forma ergogenica di modello “pre-formata” (da notare il modo in cui la maglia assume una posizione ciclistica anche quando non indossata e appesa a una gruccia), che risulta perfettamente
aderente senza però essere costrittiva, grazie all’elasticità del tessuto stesso.
L’
aspetto minimale della maglia è accentuato dal sistema di tasche invisibili esclusivo di Q36.5, profondamente innovativo, che sostituisce il tradizionale inserto a tre tasche, presente su altre maglie disponibili sul mercato
Perché il filo d'argento?
L'introduzione di un filo d’argento può essere inteso come un ulteriore incremento della raison d’etre originaria dei tessuti, nella quale le straordinarie proprietà naturali di questo materiale sono state attentamente sfruttate nel campo dei capi per la
performance.
Nel momento in cui l'attività sportiva diventa intensa e il corpo produce un eccesso di calore e sudore che dovrebbero essere affrontati con la conduzione, l’evaporazione e convezione, il tessuto invece trae beneficio dall’elevata
conduzione termica dall’argento: miglior metallo presente sulla Terra.
La conduzione termica fa riferimento alla
capacità dell'argento di distribuire il calore corporeo in maniera veloce e uniforme sulla superficie del capo (come il cucchiaino d’argento in una tazza di tè caldo, che accelera la conduzione del calore del corpo verso la superficie, dalla quale può evaporare). L’
evaporazione stessa é accelerata dall'alto grado di conduzione dell'argento in ambiente umido. Inoltre le
qualità anti-elettrostatiche dell’argento migliorano la micro-circolazione e quelle antibatteriche assicurano una
migliore igiene e una riduzione degli odori dovuti alla sudorazione.
In conclusione, l'aggiunta del filo d'argento è visibile e preziosa e mette inoltre in risalto le originali caratteristiche da performance del tessuto L1. Probabilmente soltanto alcuni corridori più sensibili riusciranno a “sentire la differenza" ma questo filo, così discreto ma visibile, è un
autentico segno della dedizione con cui Q36.5 presenta la sua visione estrema del futuro dell’abbigliamento tecnico ciclistico.
Ulteriori dettagli:
- elevata protezione UV +50SPF
- cerniere riflettenti camlock da 3mm