Camilla Pedrazzi – Fochetti, da 10 anni sono fisioterapista e da 8 istruttrice pilates.
Amo il movimento in generale e il perfezionamento del gesto tecnico in tutto ciò che pratico e negli atleti e pazienti che seguo.
Adoro il ciclismo e la sensazione di libertà che deriva dal trascorrere il tempo in sella.
Presso il mio studio seguo ciclisti di tutti i livelli, mentre durante l’anno seguo una squadra di mountain Bike durante le gare di coppa del mondo.
Pedaliamo per spostare la bicicletta, ci alleniamo per far muovere la bicicletta più in fretta. Maggiori sono i Watts che spingiamo sui pedali, maggiore sarà la velocità che raggiungiamo.
Per farlo al meglio non bastano ore di pedalate, sono fondamentali altri fattori. Uno di essi è sicuramente una messa in sella adattata alle singole esigenze, altri due fattori sono
quelli che cercheremo di introdurre con gli esercizi che vi proporrò.
Per ogni esercizio ho dato a volte più varianti, si tratta di una progressione dell’esercizio di base. Si può quindi partire dal più semplice a quelli più sfidanti oppure rimanere all’esercizio del livello
più adatto alle vostre capacità e ripeterlo più volte. Ho dato un indicazione approssimativa delle ripetizioni per ogni singolo esercizio, è una cosa che di solito tralascio totalmente per questo tipo di allenamento, dando la precedenza alla qualità di esecuzione anziché alla quantità
#lessbutgood
Ciò significa che la mia indicazione solitamente è: ti fermi quando la qualità del movimento non è
più perfetta.
Trovo sempre interessante fatto filmarsi ogni tanto al fine di renderci conto la qualità di esecuzione
dell’esercizio.