Pedala anche tu sui sentieri più scenografici delle Dolomiti in sella ad una gravel.
Prendi parte anche tu al nostro itinerario alla scoperta delle Dolomiti e dell’Alto Adige in sella ad una bicicletta Gravel. Al Gravel Camp organizzato da Q36.5, dal 10 al 14 ottobre, avrai l’opportunità di esplorare i sentieri e percorsi più scenografici delle Dolomiti e dei dintorni di Bolzano.
Le Dolomiti sono considerate tra le più belle montagne della Terra. Le straordinarie formazioni rocciose che caratterizzano questa catena montuosa rendono un vero e proprio capolavoro il paesaggio dolomitico. Questo territorio offre infinite possibilità non solo per alpinisti, escursionisti, ciclisti su strada e mountain biker, ma anche per gli appassionati di Gravel. I percorsi si snodano tra boschi e prati, attraversano valli di alta montagna, prati alpini, passando accanto a baite e rifugi. Mentre percorrete questi sentieri, sotto le vostre ruote scorre il terreno del bosco o la ghiaia dolomitica, mentre sopra la vostra testa il cielo è quasi sempre azzurro. Volgendosi a destra e sinistra, lo sguardo incontra le leggendarie “montagne bianche”, come spesso vengono chiamate le Dolomiti.
Anche i professionisti del mondo Gravel come l’americano Brennan Wertz, che ha percorso in fuoristrada quasi tutto il mondo, non riescono a non rimanere incantati davanti alla monumentale e incredibile bellezza di questi paesaggi. “Per me l’uscita in Val Venegia è stato il momento più bello del Camp”, dice Wertz. “Eravamo nel cuore delle Dolomiti in sella alle nostre gravel circondati da paesaggi incredibili su strade sterrate d’alta quota. È stato un giro indimenticabile, senza dubbio uno dei più belli della mia vita. I panorami erano spettacolari, le discese entusiasmanti e il lavoro di squadra del gruppo eccezionale. Nella discesa verso valle, abbiamo attraversato diversi ponti sospesi, cascate e vertiginose pareti rocciose. È stata un’uscita che difficilmente dimenticherò”, racconta Wertz, che è stato ospite del Gravel Camp.
L’ex ciclista professionista Mario Kummer ha pianificato nei dettagli tutti i percorsi del Camp, percorrendoli più volte in prima persona. Infatti, il campione del mondo e medaglia d’oro olimpica non lascia niente al caso o al suo navigatore. Ed è sempre aperto a nuove scoperte: “Qui c’è ancora così tanto da esplorare con le biciclette da gravel che ogni anno scopriamo nuovi percorsi”.
Le uscite del Q36.5 Gravel Camp sono state studiate in modo che ce ne sia per tutti i gusti: da tratti classici su strade sterrate, fino a single track attraverso il bosco e gole rocciose vicino ai torrenti nascosti tra le montagne dell’Alto Adige.
I percorsi sono differenziati per lunghezza del percorso e velocità e a tratti possono essere faticosi, ma si è sempre ripagati dal panorama e dalla piacevole compagnia dei coach e dei partecipanti. “Questo Camp offre l’opportunità di unirsi ad un gruppo di amici che condividono l’entusiasmo e la passione per il ciclismo”, racconta Lucie, una partecipante del Gravel Camp 2023.
I partecipanti alloggeranno e potranno rilassarsi presso l’hotel “Haus am Hang” di Caldaro, situato in riva al lago. L’hotel quattro stelle è molto di più di una semplice sistemazione. È un “place to be”, grazie alla attenzione riservata ai clienti dalla famiglia Morandell e dal suo staff. L’albergatore Matthias Morandell, lui stesso appassionato di ciclismo su strada e su sterrato, sa esattamente di cosa hanno bisogno i ciclisti prima e dopo un’uscita impegnativa.
Il relax e la buona cucina hanno la massima priorità. Situato tra i vigneti sopra il Lago di Caldaro, l’hotel vanta una piscina all’aperto, una terrazza panoramica e un’area benessere. Dalla terrazza delle camere più moderne, la vista spazia sul lago e, nelle giornate più limpide, sulle Dolomiti.
A rifornire i muscoli dell’energia necessaria per l’uscita successiva ci pensa un team di chef giovane e creativo. Oltre a una ricca colazione con prodotti freschi e regionali di qualità, dopo l’uscita pomeridiana è previsto un pasta party. La sera, il menù di cinque portate o il ricco buffet tradizionale altoatesino offrono un’esperienza culinaria di alto livello con il giusto apporto nutrizionale. Chi è interessato può anche partecipare a una degustazione di vini organizzata dal proprietario, dove si ha l’opportunità di degustare alcuni dei migliori vini regionali.
Il pacchetto di partecipazione al Gravel Camp comprende l’alloggio presso l’Haus am Hang Hotel, i pasti (anche durante le uscite), i tour guidati dai nostri coach, i massaggi, i tech talks, il testing dei prodotti di partner selezionati come SRM, Schwalbe & Co, nonché un kit completo Q36.5 gravel composto da pantaloncini e maglia e la possibilità di fare acquisti scontati presso il Q36.5 Flagship Store.
Stai visitando
Q36.5 da
United States?
Scegli il Paese dove verrà spedito il tuo ordine.